Thun

Un percorso di innovazione incrementale che ha messo le persone al centro

  • AI & Data Solutions
industry
Manufacturing & Consumer Goods
know how
  • Digital Workplace

1 Starting Point

1 Need

Thun, azienda leader nella vendita di oggetti da collezione e accessori per l’arredamento, aveva bisogno di:

  • Modernizzare gli strumenti di collaborazione aziendale
  • Uscire dagli schemi tradizionali ottimizzando la creazione, l’archiviazione e la ricerca di documenti
  • Integrare un sistema flessibile e innovativo per la gestione dei file
  • Supportare la crescita aziendale con una piattaforma intuitiva

2 Discovery

2 Direction

Dinova ha supportato Thun sviluppando una piattaforma su misura, Thun World, basata su Google Cloud e Google Workspace. I risultati includono:

  • Classificazione avanzata delle informazioni tramite etichette personalizzate.
  • Creazione immediata di documenti aziendali con template predefiniti.
  • Pianificazione e organizzazione dei task direttamente dai documenti.
  • Miglioramento dell’esperienza utente con un’interfaccia intuitiva e user-friendly.

3 How

3 The challenge

Thun aveva l’obiettivo di migliorare la collaborazione aziendale interna attraverso strumenti innovativi ma non disruptive. Era fondamentale ottimizzare la creazione, archiviazione e ricerca dei documenti, oltre alla pianificazione dei task, mantenendo una continuità con i processi aziendali esistenti.

La sfida principale era trovare una soluzione che supportasse la crescita dell’azienda e rispettasse le esigenze peculiari di archiviazione e gestione dei task, senza stravolgere le modalità operative già in uso.

La partnership con Dinova infatti risale alla migrazione di Thun a Google Cloud, che ha permesso all’azienda di utilizzare il sistema di posta elettronica più efficiente al mondo e un Workspace completo per l’Enterprise. Tuttavia, a causa delle esigenze specifiche di archiviazione documentale e di organizzazione dei task, andava ideata una soluzione che permettesse di mantenere una certa continuità con il passato, rispettando quell’insieme di processi interni che non potevano essere stravolti totalmente.

Thun necessitava di mantenere una struttura personalizzata che le permettesse di svolgere i processi secondo modalità peculiari all’azienda, senza rinunciare ai benefici di Google Workspace.

4 What

4 Solution by Dinova

Per rispondere a queste esigenze, è stato sfruttato uno degli enormi vantaggi di Google Cloud, quello di poter utilizzare le API per integrare specifiche funzioni in un applicativo web customizzato. Nel caso di Thun, il cui scopo era principalmente gestire i processi legati all’archiviazione per guidare i suoi utenti verso un obiettivo, l’applicativo – chiamato Thun World – è andato ad arricchire un file system di tipo open come Drive, aggiungendo le seguenti funzionalità.

Le principali funzionalità di Thun World includono:

  • Classificazione delle informazioni: etichette personalizzate per organizzare e velocizzare la ricerca dei documenti.
  • Creazione immediata di documenti: utilizzo di template aziendali predefiniti per una produzione documentale più efficiente.
  • Pianificazione dei task: creazione di eventi e task direttamente dai documenti, con assegnazione a colleghi e gestione delle scadenze.

Il progetto è stato affrontato insieme passo dopo passo secondo la metodologia Agile che ha reso semplice e funzionale il passaggio da un ecosistema tradizionale a un ambiente di lavoro innovativo. La soluzione sviluppata ad hoc ha permesso di mantenere un background di processo e allo stesso tempo portare innovazione sfruttando strumenti di collaborazione migliori.

Questo è stato possibile grazie a un confronto continuo con le persone di Thun che, insieme agli specilist di Dinova, hanno contribuito a migliorare e perfezionare l’applicativo durante tutta la fase di progettazione e sviluppo. Questa metodologia ha permesso un processo di sviluppo con frequenti rilasci di versioni intermedie dell’applicativo con una continua raccolta di feedback.

Il progetto ha previsto un approccio a intervista: gli esperti di Dinova si sono recati a più riprese nelle sedi di Thun per incontrare le persone delle singole aree. L’obiettivo è stato quello di far emergere le criticità percepite nell’utilizzo del vecchio sistema e i miglioramenti desiderati dagli utenti per svolgere al meglio una determinata funzione.

5 Why

5 Why Dinova?

Un percorso di innovazione continua e co-design per migliorare il lavoro delle persone

Dinova ha accompagnato Thun in un percorso di innovazione incrementale, sviluppando una soluzione che integra perfettamente i vantaggi di Google Workspace con le esigenze specifiche dell’azienda.

Il progetto ha valorizzato i punti di forza del sistema precedente, migliorandoli e potenziandoli con una piattaforma intuitiva, moderna e user-friendly. Grazie alla flessibilità delle tecnologie Google Cloud e all’approccio collaborativo di Dinova, Thun ha ottenuto:

  • Un’applicazione customizzata e integrata con Google Workspace
  • Miglioramento della produttività e dell’efficienza grazie a processi semplificati
  • Un sistema intuitivo che mette le persone al centro, migliorando la collaborazione e il modo di lavorare

La co-progettazione con gli utilizzatori finali e l’adozione di un approccio Agile hanno reso Thun World uno strumento potente e in linea con gli obiettivi di crescita e innovazione dell’azienda.

Altre storie di successo