Site, una realtà che opera a livello internazionale e che da oltre 70 anni contribuisce in qualità di System Integrator allo sviluppo delle infrastrutture tecnologiche del Paese, aveva le seguenti necessità:
Dinova ha supportato Site nell’implementazione di Google Workspace, offrendo una soluzione su misura che ha portato a:
Site necessitava di un ambiente cloud scalabile, e in prospettiva integrabile, con l’ecosistema dei sistemi informatici aziendali, per affrontare le sfide di un’organizzazione distribuita su 30 sedi operative con un crescente ricorso al lavoro remoto e ibrido. L’obiettivo principale era garantire efficienza nella comunicazione e nella collaborazione, mantenendo al tempo stesso flessibilità per supportare la crescita aziendale.
“Avevamo bisogno di uno strumento flessibile che sapesse accompagnare la nostra crescita, aiutandoci a mantenere efficiente la comunicazione e la collaborazione”
Eugenio Borghi, IT Director in SITE
Inoltre, l’accessibilità ai dati e l’integrazione tra strumenti aziendali erano cruciali per assicurare il corretto funzionamento dei processi in un contesto dinamico e distribuito.
Il progetto realizzato insieme a Dinova, che ha portato Google Workspace in Site, ha dato il via a un percorso di efficientamento della digitalizzazione in azienda a partire da Gmail che è oggi tra gli strumenti più utilizzati grazie alla sua interfaccia intuitiva. Google Drive sta diventando progressivamente il nuovo repository, al posto dei classici server aziendali, mentre Calendar permette di organizzare il lavoro quotidiano in modo più efficiente.
Meet è stato esteso a tutta la popolazione aziendale per gestire gli incontri online, fondamentali in un contesto dove le persone che devono lavorare insieme spesso non si trovano nello stesso luogo. Google Sheet viene utilizzato per condividere i dati della pianificazione giornaliera tra colleghi ed essere allineati in tempo reale. Google Doc ha invece permesso alle persone di collaborare a più mani e simultaneamente sullo stesso documento, eliminando qualsiasi problema di versioning legato a file non presenti sul cloud.
Il cloud al centro.
Il cloud si è rivelato l’elemento centrale per la riuscita del progetto: tutti gli strumenti che oggi fanno la differenza in Site sono funzionali proprio perché in grado di garantire flessibilità e scalabilità impossibili con altre soluzioni on premise.
Sono vari gli esempi che lo dimostrano, tra cui la possibilità di sviluppare applicativi mobile sulla Google Cloud Platform, utilizzando la tecnologia Google Cloud e Kubernetes integrati con Gmail, Calendar e Drive, per gestire i flussi di molte attività.
Un altro aspetto importante è stato la possibilità di integrare Google Workspace con gli applicativi in essere. Site ha sviluppato un processo per collegare Google Sheet con la base dati aziendale. Attraverso specifici connettori, oggi le persone possono visualizzare sui vari sheet le informazioni che prima si trovavano solo sull’ERP e la connessione funziona anche viceversa.
“Questo consente di recuperare e aggiornare con più facilità le informazioni e fornisce un passaggio rapido e a doppio filo dei dati importanti.”
Roberto Cerrigone, IT Specialist in SITE
Un approccio innovativo per migliorare collaborazione e produttività
Grazie a Google Workspace e Dinova, Site ha avviato un percorso di trasformazione digitale che ha prodotto risultati tangibili:
Questa spinta verso l’innovazione si è ulteriormente rafforzata con l’adozione di Interacta, la Digital Work Experience di Dinova che Site ha deciso di integrare per potenziare la condivisione della conoscenza e la gestione dei processi aziendali.
La combinazione tra Google Workspace e Interacta ha amplificato i benefici dell’innovazione digitale, rendendo il lavoro più agile, produttivo e orientato alla condivisione di valore e conoscenza.
Grazie a tecnologie all’avanguardia e alla flessibilità offerta dal cloud, l’azienda ha potuto ottimizzare la gestione dei processi e potenziare l’accesso alle informazioni, promuovendo un nuovo modo di lavorare, improntato sulla collaborazione e sull’efficienza operativa.
Connect with stories, visions, and tools to truly innovate.
Dinova Srl – Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Maggioli S.p.A.
C.F. e P. Iva: 03008670360 – Sede legale e operativa: Via dei Lapidari 12 – 40129 Bologna, Italia