Antica Innoveria è una Data-Driven Marketing Agency specializzata in marketing automation. L’agenzia aveva necessità di:
Dinova ha collaborato con Antica Innoveria per sviluppare un modello di analisi e marketing automation basato su Google Cloud Platform, che ha permesso di:
Per offrire servizi sempre migliori, Antica Innoveria aveva bisogno di integrare nel proprio lavoro una piattaforma che le permettesse di unificare i dati provenienti da fonti diverse al fine di supportare i propri clienti nello sfruttare al meglio i dati online e offline e migliorare le attività di marketing.
L’esigenza, nello specifico, è nata quando l’azienda ha dovuto trovare una soluzione alle necessità di molti clienti del settore retail, come Giardineria, una catena di negozi dedicati al mondo del giardinaggio. La necessità era quella di unificare i dati provenienti dallo shop fisico e quelli provenienti dall’e-commerce. Dati online e offline erano dunque slegati e, inoltre non venivano utilizzati al meglio.
Partendo da questa necessità, Antica Innoveria ha costruito insieme a Dinova un modello di analisi che parte dall’unificazione di dati provenienti da fonti diverse per automatizzare successivamente le attività di marketing e fidelizzare i consumatori.
Con il supporto di Dinova, Antica Innoveria ha adottato un modello in tre fasi basato su Google Cloud Platform e SALESManago. Quest’ultimo svolge la funzione di esecuzione delle automazioni, mentre la Data Platform Google Cloud ha permesso la costruzione del data lake e ha abilitato elaborazioni altamente sofisticate.
Il modello ideato da Antica Innoveria è composto da tre fasi:
Google Cloud Platform gioca un ruolo fondamentale soprattutto nella prima fase, ovvero quella di raccolta e unificazione dei dati provenienti da fonti diverse. In particolare Google BigQuery, incluso nella Platform, consente di inglobare tutti i dati necessari all’analisi, inviarli verso i database del cliente e verso SALESManago, svolgendo il ruolo di punto centralizzato per il data lake.
Solo una volta che sono stati incamerati i dati, viene eseguita l’elaborazione. Nella seconda fase del modello, Dataprep e Dataflow consentono, in modalità visuale, di effettuare delle classificazioni, ovvero la segmentazione degli utenti. Alcuni clienti, ad esempio, si recano in negozio o sul sito molto spesso, acquistando e spendendo poco, mentre altri clienti acquistano saltuariamente, comprando però una grande quantità di prodotti. In questa fase avviene dunque la creazione di messaggi personalizzati, con l’obiettivo di aumentare la frequenza di acquisto o il ritorno dei visitatori sul sito e-commerce. Personalizzare la comunicazione, tenendo conto di questi diversi segmenti di clienti, è fondamentale ed è possibile solo grazie a un’ottima piattaforma di gestione e analisi dei dati.
La terza fase è l’automatizzazione delle attività di marketing (messaggi, promozioni, sconti) verso i vari segmenti per creare brand fidelity, come ad esempio, i clienti abituali che spendono regolarmente e per i quali la comunicazione sarà incentrata prevalentemente sul mostrare prodotti in anteprima, oppure sull’incentivarli a lasciare una recensione dopo ogni acquisto. Nel caso di clienti che non acquistano da 6 mesi, invece viene inviato automaticamente un messaggio che li invita a recarsi in negozio o sul sito per usufruire di sconti e promozioni al fine di migliorare la retention.
Queste attività vengono agevolate e automatizzate grazie a Data Studio, il tool che consente di creare dashboard visuali in base alle esigenze di classificazione qualitativa dei dati raccolti, e alla piattaforma di marketing automation integrata che permette di aggiornare in maniera dinamica tutte le segmentazioni.
Un modello avanzato per trasformare i dati in valore per il business
Grazie alla collaborazione con Dinova e all’utilizzo di Google Cloud Platform, Antica Innoveria ha realizzato un modello innovativo e scalabile, capace di centralizzare e unificare i dati provenienti da ogni touch point, generare segmentazioni dinamiche degli utenti per personalizzare la customer experience e di automatizzare le azioni di marketing, migliorando retention e brand fidelity.
Il modello ha permesso ai clienti dell’azienda di sfruttare al meglio i dati online e offline, ottimizzando le attività di marketing e aumentando la profittabilità. Dinova si è confermata un partner strategico grazie alla capacità di integrare soluzioni avanzate, trasformando la complessità dei dati in azioni concrete e misurabili.
Connect with stories, visions, and tools to truly innovate.
Dinova Srl – Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Maggioli S.p.A.
C.F. e P. Iva: 03008670360 – Sede legale e operativa: Via dei Lapidari 12 – 40129 Bologna, Italia