NWG Energia, azienda trader attiva dal 2014 che fornisce energia 100% rinnovabile, aveva bisogno di:
Dinova ha realizzato una soluzione su Google Cloud che ha permesso di:
Convinta che alla base della transizione energetica ci sia l’innovazione, l’azienda nel 2022 ha deciso di affrontare una gestione dati più precisa, tecnologicamente adeguata, sicura e orientata al supporto del business.
Con all’attivo più di 6 milioni di bollette emesse, l’azienda ha sentito la necessità di aggiornare metodologie e infrastrutture per la gestione dei dati. In particolare, aveva l’esigenza di confrontare il valore dell’energia elettrica in fatturazione con il costo di approvvigionamento e i dati dei consumi provenienti dai singoli contatori.
Prima di rivolgersi a Dinova, NWG Energia utilizzava una soluzione on premise di Data Warehouse per assistere il processo di quadratura tra energia in fatturazione e costi di approvvigionamento. Si trattava, quindi, di un sistema destrutturato e non in grado di gestire rapidamente grandi moli di dati.
La velocità di esecuzione, la scalabilità, la necessità di effettuare simulazioni e avere tempi di risposta più brevi, sono alcuni dei bisogni che sono emersi dall’utilizzo dell’architettura tradizionale. Inoltre, un Data Warehouse locale non consentiva all’azienda di avere una visione chiara del ROI per poi supportare i processi di Decision Making, analisi e pianificazione.
Al fine di potenziare il ruolo dei dati in azienda grazie a un Data Warehouse su Cloud, NWG Energia si è rivolta a noi per integrare tecnologie di Google Cloud al fine di velocizzare e automatizzare il processo pre-esistente e abilitare nuovi scenari di business.
L’azienda ora gode di un Data Warehouse su Cloud serverless in grado di potenziare il ruolo dei dati in azienda. Per implementarlo, sono stati utilizzati i seguenti servizi Google:
Ora anche i dati provenienti dai POD – che riportano i consumi con il dettaglio di ogni quarto d’ora – sono raccolti nel Data Lake unico e confrontati con i dati contabili precedenti. Questo passaggio, oltre a controlli più puntuali, consente di emettere dati di fatturazione più precisi con conseguente maggiore soddisfazione del consumatore finale.
La soluzione adottata ha permesso a NWG Energia di abbattere drasticamente l’effort necessario agli analisti per individuare errori, refusi, variazioni, frodi e altre incongruità sui dati. Inoltre, grazie a un processo automatizzato di raccolta e analisi dati, le metriche delle attività sono diventate patrimonio aziendale, contrastando il rischio di dispersione o perdita dei dati.
Il bello dell’innovazione è che, quando parte, non si ferma. Le nuove tecnologie a disposizione hanno portato l’azienda oltre gli obiettivi primari per allargare il campo di analisi con nuovi KPI. Il progetto sviluppato insieme è stato il primo passo di un processo di modernizzazione che punta a costruire un Data Lake e un Data Warehouse che raccolga tutte le informazioni aziendali.
I vantaggi ottenuti da NWG Energia sono sia operativi che di business. I primi risiedono nel miglioramento della gestione dei flussi e dell’analisi dei dati; i secondi in una governance semplice e potente del dato, che permette all’azienda di ottimizzare i tempi e di avere una visione chiara per prendere decisioni Data-Driven.
In qualsiasi processo in cui sono coinvolte tecnologie, algoritmi e Machine Learning è bene tenere sempre a mente la componente umana dei dati. Infatti, chi li produce, raccoglie e analizza ogni giorno è proprio chi prende decisioni operative e di business in base ad essi.
Non ci dimentichiamo mai delle persone. Per questo abbiamo studiato una metodologia per rendere qualsiasi progetto di modernizzazione concreto e sostenibile: si parte da una fase preliminare di assessment, a cui segue una roadmap che prevede l’implementazione della tecnologia attraverso lo sviluppo agile e il supporto tramite formazione delle persone coinvolte.
Conéctate con historias, visiones y herramientas para innovar de verdad.
Dinova Srl – Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Maggioli S.p.A.
C.F. e P. Iva: 03008670360 – Sede legale e operativa: Via dei Lapidari 12 – 40129 Bologna, Italia