Il Comune di Bologna aveva le seguenti necessità:
Dinova ha implementato Google Workspace, consentendo di:
Il Comune di Bologna è responsabile di una vasta gamma di funzioni, tra cui l’organizzazione amministrativa e finanziaria, la gestione dei servizi pubblici, degli edifici, dell’ordine pubblico e della sicurezza, oltre alla pianificazione urbana, la gestione delle scuole, dei beni culturali e lo smaltimento dei rifiuti.
Per affrontare in modo più efficiente e rapido le complesse operazioni legate a queste attività, il Comune ha scelto di collaborare con Dinova per modernizzare l’infrastruttura IT e digitalizzare i processi lavorativi, garantendo una gestione più semplice e funzionale.
Per rispondere alle esigenze del Comune di Bologna, Dinova ha guidato la migrazione di oltre 4.000 dipendenti amministrativi verso Google Workspace, trasformando il modo di lavorare e collaborare. Questa piattaforma ha consentito di migliorare la produttività e garantire risposte più tempestive ai cittadini.
Grazie agli strumenti di Workspace, come Calendar e Chat, i dipendenti possono ora pianificare e condividere agende e organizzare meeting da remoto, riducendo i costi di trasferta e semplificando le comunicazioni interne. L’uso di Chat ha inoltre ridotto la necessità di lunghe catene di email, migliorando l’efficienza e la rapidità delle interazioni.
Con Drive, il Comune ha risolto i problemi legati alla gestione dei documenti cartacei, archiviando i file in Cloud con la massima sicurezza. Questo ha permesso di ridurre i tempi e i costi legati alla gestione delle risorse IT, eliminando la necessità di backup manuali.
“Grazie a Google Workspace, stiamo creando connessioni più forti e soddisfacenti tra i nostri dipendenti, la comunità e i cittadini che serviamo. È bello vedere il personale lavorare in modo innovativo e stiamo già osservando i vantaggi di fare le cose più velocemente, in modo più intelligente e collaborativo.”
— Stefano Mineo, Direttore Sistemi Informativi, Comune di Bologna
Oltre all’implementazione tecnologica, Dinova ha ideato un percorso personalizzato di formazione e Change Management, essenziale per sviluppare una cultura collaborativa all’interno dell’ente. Questo progetto si inserisce nell’accordo quadro Emilia-Romagna Smart Working, volto a promuovere modelli di collaborazione e innovazione organizzativa, migliorare il benessere delle persone e sostenere lo sviluppo del territorio. La sinergia tra tecnologia e organizzazione ha permesso al Comune di Bologna di trasformarsi in una realtà più efficiente e sostenibile, al servizio della comunità.
Un progetto integrato di Smart Working e Change Management per il futuro della PA
Dinova ha accompagnato il Comune di Bologna non solo nell’implementazione di una soluzione tecnologica avanzata, ma anche un percorso di formazione e Change Management per sviluppare una cultura collaborativa e digitale.
Questa sinergia tra tecnologia e innovazione organizzativa si inserisce nell’ambito dell’accordo quadro Emilia-Romagna Smart Working, un’iniziativa volta a favorire il benessere delle persone e lo sviluppo sostenibile del territorio. Il risultato è una Pubblica Amministrazione più innovativa, efficiente e pronta a rispondere alle esigenze di una comunità sempre più digitale.
Conéctate con historias, visiones y herramientas para innovar de verdad.
Dinova Srl – Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Maggioli S.p.A.
C.F. e P. Iva: 03008670360 – Sede legale e operativa: Via dei Lapidari 12 – 40129 Bologna, Italia