Gemini Enterprise in azione

Casi d’uso e funzionalità pratiche per la tua azienda

Evento in Google Meet Webinar

12 novembre dalle 17 alle 18

La tecnologia di intelligenza artificiale conversazionale e di orchestrazione degli agenti precedentemente associata a Google Agentspace è ora parte integrante di Gemini.

Siamo in un momento di svolta, l’intelligenza artificiale in azienda sta attraversando un cambiamento fisiologico: dalla frammentazione all’integrazione, dall’isolamento alla fluidità.

I numeri parlano chiaro: il 95% delle organizzazioni non sta ottenendo alcun ritorno economico. Ricerche del MIT rivelano che il problema non è la tecnologia, ma l’approccio: strumenti AI isolati creano nuovi silos, non si integrano nei flussi di lavoro e richiedono troppo contesto manuale. 

Solo il 5% delle aziende ha integrato l’AI su larga scala nei propri processi. Il risultato? Alta adozione individuale, bassa trasformazione organizzativa.

Il futuro non è nell’ottimizzazione di task isolate, ma nell’orchestrazione di processi completi attraverso sistemi che apprendono e si adattano

Gemini Enterprise rappresenta il cambio di paradigma: una piattaforma unificata che abilita invece di frammentare, che trasforma invece di assistere.

In questo webinar mostreremo come superare la logica del “tool singolo per task singola” attraverso agenti AI specializzati che collaborano per gestire flussi di lavoro end-to-end. Vedrai l’impatto concreto su casi d’uso reali.

 

Gemini Enterprise in a nutshell

Gemini Enterprise è una piattaforma unica, sicura e integrata che supera la frammentazione tipica delle implementazioni AI tradizionali.

I cinque pilastri:

  1. The Brains: Accesso ai modelli Gemini più avanzati di Google.
  2. The Workbench: Strumenti no-code che democratizzano la creazione di agenti AI.
  3. The Taskforce: Agenti specializzati già pronti (Deep Research, Data Insights, Gemini Code Assist).
  4. The Context: Collegamento sicuro ai dati aziendali ovunque risiedano (Google Workspace, Microsoft 365, SAP, Salesforce, BigQuery).
  5. The Governance: Controllo centralizzato per monitorare e gestire l’intero ecosistema AI.

 

Cosa scoprirai nel webinar

  • Superare il “Generative AI Divide”: Come passare dalla sperimentazione alla trasformazione reale, automatizzando processi completi invece di ottimizzare singole task.
  • Democratizzare senza frammentare: L’Agent Designer no-code abilita ogni funzione a creare assistenti AI personalizzati, all’interno di un ecosistema governato.
  • Accelerare funzioni critiche: Esempi concreti per Marketing, Vendite, HR, Finanza e Ingegneria, con particolare attenzione alle opportunità di ROI in aree inaspettate.
  • Costruire fiducia attraverso il controllo: Come implementare AI su larga scala con sistemi che ricordano, apprendono e si adattano, colmando il gap tra aspettativa e realtà.
  • Sfruttare l’ecosistema: Accelerare il time-to-value attraverso partnership strategiche e una piattaforma aperta che integra agenti Google, sviluppi interni e soluzioni partner.

Main partner

Signature partner

Registrati ora per partecipare al webinar

Form Evento Base:
(I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori)