Club del Sole, leader nell’accoglienza open air con 21 villaggi turistici in tutta Italia, aveva le seguenti necessità:
Dinova ha collaborato con Club del Sole raggiungendo i seguenti obiettivi:
Dinova ha supportato Club del Sole nel suo percorso di innovazione digitale, creando le basi per un cambiamento culturale in grado di ridefinire il modello di business aziendale. La struttura interna è stata ripensata con la creazione di un team digital dedicato alla comunicazione online, essenziale per gestire nuove offerte e posizionare l’azienda come punto di riferimento nel settore.
A sostegno di queste iniziative, è stato integrato Google Workspace nell’ecosistema digitale dei villaggi, migliorando la gestione interna e offrendo ai clienti strumenti avanzati per il lavoro e la collaborazione in remoto. Questa innovazione ha permesso di trasformare le strutture ricettive in smart working village, ampliando l’offerta e rispondendo efficacemente alle nuove esigenze del mercato.
I risultati sono stati significativi: 2.000 prenotazioni da smart workers con una permanenza media superiore a tre settimane, un aumento delle presenze con soggiorni prolungati (+4,5%) e il tutto esaurito nei periodi di maggiore affluenza. Francesco Giondi, Amministratore Delegato di Club del Sole, ha sottolineato come queste iniziative abbiano aperto nuove possibilità di sviluppo per l’azienda, diventando parte integrante della sua strategia futura.
“Rispetto all’anno precedente, abbiamo registrato un aumento delle presenze con una permanenza superiore ai 15 giorni del 4,5%. Ad agosto abbiamo registrato il tutto esaurito.”
Francesco Giondi, Amministratore Delegato di Club del Sole
Grazie a questa visione, il progetto ha dimostrato come l’innovazione digitale possa rappresentare un punto di svolta per il turismo e un modello per altre aziende che intendono crescere e innovare nel proprio settore.
Digitalizzazione e innovazione per reinventare il turismo open air
La collaborazione tra Dinova e Club del Sole ha rappresentato un esempio virtuoso di come la trasformazione digitale possa offrire nuove opportunità in situazioni di crisi. Grazie all’implementazione di Google Workspace e a un approccio basato sull’innovazione e la flessibilità, l’azienda ha potuto reinventare il proprio modello di business e superare le sfide della pandemia.
I risultati parlano chiaro: il progetto ha portato a 2.000 prenotazioni da parte di smart workers con una permanenza media superiore alle tre settimane, contro le sette notti di media. Il cambiamento culturale e tecnologico realizzato ha permesso all’azienda di evolvere il proprio business e di aprire nuove strade per il futuro, grazie a nuovi strumenti innovativi e collaborativi alla portata di tutti.
Entra in contatto con storie, visioni e strumenti per innovare davvero.
Dinova Srl – Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Maggioli S.p.A.
C.F. e P. Iva: 03008670360 – Sede legale e operativa: Via dei Lapidari 12 – 40129 Bologna, Italia